Passione Cavalli

Il mondo del cavallo visto con gli occhi della passione

Passione Cavalli

Il mondo del cavallo visto con gli occhi della passione

Passione Cavalli

Il mondo del cavallo visto con gli occhi della passione

Passione Cavalli

Il mondo del cavallo visto con gli occhi della passione
On Trend

articoli recenti

Le vibrisse, ovvero quei simpatici baffetti, sono peli tattili che sono presenti in molti mammiferi, incluso il cavallo domestico.

Vibrisse del cavallo (baffi), a cosa servono?

Le vibrisse, ovvero quei simpatici baffetti, sono peli tattili che sono presenti in molti mammiferi, incluso il cavallo domestico. Le vibrisse svolgono un ruolo importante nell’elaborazione delle informazioni sensoriali e le sue funzioni includono la ricerca di cibo, la comunicazione, le interazioni sociali e…

LEGGI TUTTO »
Le 10 caratteristiche fondamentali dell'addestramento dei cavalli.

Addestramento cavalli, i 10 punti chiave

Oggi giorno sorgono così tanti nuovi metodi e nuovi addestratori che è davvero difficile capire da dove iniziare. Come puoi scegliere e prendere la miglior decisione per te e il tuo cavallo? Una decisione sbagliata può peggiorare la relazione che speravi di migliorare e addirittura compromettere il benessere del tuo cavallo. Di seguito troverai i requisiti fondamentali che ogni professionista deve avere e che…

LEGGI TUTTO »
On Trend

Altri Articoli

Coliche cavalli come prevenirle

Colica cavallo, come prevenirla

Colica è il termine usato per descrivere un dolore addominale che può avere origine nell’intestino o in altri organi dell’addome. La colica, dopo la morte per cause naturali, è al primo posto in ordine di importanza fra le cause di decesso negli…

Leggi tutto »
Come controllare peso e forma del tuo cavallo

Come controllare peso e forma del tuo cavallo

Il punteggio della condizione corporea dell’equino permette di monitorare il suo stato di salute e di benessere. La valutazione è effettuata tramite l’osservazione e il tatto di zone specifiche. Per procedere occorre individuare gli accumuli di grasso nelle aree chiave…

Leggi tutto »
A che età un cavallo può essere realmente cavalcato

A che età un cavallo può essere realmente cavalcato

Ci sono molti pareri discordanti in merito all’età in cui si dovrebbe iniziare a cavalcare un puledro. C’è chi sostiene che compiuti i 24 mesi di vita il cavallo sia pronto, chi invece pensa che l’equino debba raggiungere i 36 mesi e così via. Ma su cosa possiamo basarci scientificamente per capire se il puledro è pronto a reggere il nostro peso? La risposta è più semplice del previsto…

Leggi tutto »
Le andature del cavallo

Le andature del cavallo

Le principali andature naturali del cavallo sono passo, trotto e galoppo. In ogni caso l’impulso del movimento viene dato dagli arti posteriori per poi essere trasmesso…

Leggi tutto »
Cosa è davvero l’equitazione naturale?

Cosa è davvero l’equitazione naturale?

Negli ultimi decenni sono nati decine e decine di metodi e di teorie sull’equitazione naturale. Sono talmente tanti che, ad oggi, questo termine significa tutto e niente. C’è chi nasconde dietro il termine naturale un vero e proprio abuso psicofisico: ad esempio…

Leggi tutto »
On Trend

Miti da sfatare

Chi sono - la mia storia
On Focus

Chi sono
la mia storia