Montare un cavallo da sinistra è una tradizione tutta europea, nata nei tempi in cui i cavalieri indossavano le spade.
La maggior parte delle persone allora, come adesso, erano destre e gli uomini appendevano le spade sul lato sinistro.
Questa pratica iniziò a Roma, all’incirca nel periodo in cui Vespasiano era imperatore, e continuò anche nel Medioevo quando le spade divennero più lunghe e più difficili da maneggiare.
Montare da sinistra riduceva le possibilità del cavaliere di impigliarsi nell’arma o di ferire il cavallo salendo.
Questa tradizione fu preservata anche nel Rinascimento e continua anche ai giorni nostri.
In altri tempi invece, i guerrieri usavano entrambi i lati per salire sui loro destrieri. Nel 360 a.C., Senofonte scrisse nel suo “Sull’arte dell’equitazione” che un cavaliere dovrebbe essere in grado di montare da entrambi i lati.
Senofonte aveva ragione.
Quindi perché abituare noi stessi e il cavallo a salire e scendere da entrambi i lati?
Salire sempre da sinistra mette peso e pressioni sempre dallo stesso lato e ciò può portare il cavallo ad avere mal di schiena. Infatti quando saliamo a cavallo, la sella crea una pressione sul garrese dal lato opposto a quello in cui saliamo.
Potremmo trovarci in situazioni insolite in cui è necessario salire o scendere dal lato destro. Ad esempio potremmo rimanere bloccati su un sentiero dove non è possibile o non è sicuro salire o scendere da sinistra.
Anche la sella trarrà vantaggio dal salire da entrambi i lati. La struttura della sella non si deformerà nel tempo e anche le staffe si allungheranno allo stesso modo. Infatti, il cuoio e i vari materiali di cui sono fatti gli staffili tendono ad allungarsi ogni qualvolta mettiamo il peso per salire.

Attenzione a salire a cavallo da destra
I cavalli non vedono e non pensano allo stesso modo degli umani. Per un cavallo, ogni lato del suo corpo trasmette essenzialmente un’esperienza diversa. Un cavallo può accettare di essere montato da un lato, ma non dall’altro.
Se il cavallo non è stato addestrato per accettare il cavaliere da destra, non salire utilizzando tale lato senza averlo prima addestrato.
Il processo per insegnare a un cavallo ad accettare il cavaliere a destra deve iniziare con passaggi molto semplici, poiché per lui probabilmente è un’esperienza nuova.