Chi sono - la mia storia

Chi sono

La mia storia in breve.

Mi sono avvicinato a questo mondo per puro caso, grazie alle passione per l’equitazione delle mie figlie. Osservando dall’esterno il metodo utilizzato dagli “esperti”, mi sono posto immediatamente delle domande: perché mettere un ferro in bocca al cavallo? Perché frustrarlo? Perché picchiarlo sulla pancia per farlo andare? Perché al cavallo vanno messi i ferri? È veramente necessario lottare con il cavallo?

 

Dopo breve tempo, ho deciso di regalare alle mie figlie una cavalla di circa 10 anni incrociata con un Quarter (non sapevo nemmeno cosa fosse), Jenny. In quel momento ero totalmente inconsapevole che il regalo in realtà fosse per me.

 

Jenny si è dimostrata sin da subito una cavalla intelligente con un carattere molto forte. Non accettava di essere trattata con metodi “bizzarri”, reagendo con impennate, sgroppate e calci. Queste violente risposte stavano allontanando le mie figlie da questo bellissimo mondo. 

Ragazze con cavallo alla capezza al prato

Cosa fare?

Mi sono ritrovato dinanzi ad un bivio: vendere la cavalla o cercare una soluzione? Ho optato per la seconda ipotesi.

 

La curiosità e la determinazione mi hanno spinto a informarmi, fare ricerca e studiare. In questo modo ho appreso che esistono infinite metodologie da applicare con i cavalli, ma dopo averne considerate e provate alcune, ho optato per il “metodo naturale”, più consono alla mia natura e ai miei obiettivi. 

 

A differenza di altre metodologie, l’approccio naturale non si basa sulla sottomissione dell’animale, bensì su un rapporto collaborativo. Tale metodo prende in considerazione pochi essenziali fattori: il cuore, la mente, il corpo e le emozioni. 

 

È fondamentale conoscere il cavallo, come l’animale sente, pensa e agisce. Ciò permette una straordinaria complicità con sua la natura, anziché lottarci contro. Una volta appresi questi concetti base, insegnare al cavallo diventa più facile e affascinante, le frustrazioni e le complessità diminuiscono.

Questo è stato l’inizio del mio viaggio, tutt’ora in corso.

Perchè questi appunti in formato blog?

Quando mi sono avvicinato al mondo dei cavalli mi sono trovato molto spesso difronte a falsi miti, teorie senza alcun senso e pratiche altrettanto strampalate. Confrontandomi con persone preparate, studiando e mettendo in pratica, sono riuscito a chiarirmi molti aspetti di questo mondo così affascinante. Condividendo i miei appunti spero di poter avvicinare, sensibilizzare e rendere la vita più facile sia alle persone che a questi esseri così speciali chiamati cavalli.